Museo attività agricole


Il 9 Agosto 2003 alle ore 18.00 nei locali della “Vecchia Fattoria Castelli” è stato costituito un museo di storia e cultura locale denominato “Museo delle Attività Agricole di Usigliano di Lari”.
Lo scopo dell’istituzione è quella di conservare le testimonianze e le conoscenze della tradizione contadina delle colline larigiane.
Il Museo, suddiviso in 4 sezioni (vedi piantina), si sviluppa presso i locali dell’Agriturismo “Vecchia Fattoria Castelli”, come segue:
- sezione all’aperto
- sezione grossa cantina
- sezione coppaio
- sezione frantoio
Presso l’agriturismo si è tenuta la conferenza di presentazione “Tradizioni rurali” relatore dott. Maurizio Tani, docente dell’Università di Islanda, alla presenta del Sindaco Mencacci Ivan e l’assessore Novelli Luciano. Molti i presenti, tra cui pubbliche autorità e rappresentanti di enti e associazioni.
Per ulteriori informazioni o prenotazioni contattare i numeri telefonici:
Fausto Parasecoli 335 5920686 – Cellulare Segreteria 334.2122916
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
-
admin /
3 Febbraio 2019:
Gruppo veramente molto bravo, che fa rivivere gli antichi mestieri...