Nell’ambito dei festeggiamenti del 650° anno di fondazione della Misericordia di Lari; il 23 giugno 1996, al castello di Lari, diversi volontari di Usigliano presentarono uno spaccato della vita di campagna: “La battitura del grano” con il correggiato e richiamando alla mente i fuochi di San Giovanni si concluse la serata con un grande falò.
Dal successo dello spettacolo nacque l’idea di costituire l’associazione usiglianese “I Battitori di grano” il cui statuto stabilisce lo scopo primario: “Riscoprire la civiltà contadina del passato valorizzare le varie attività dell’agricoltore dei nostri tempi”.