Concerto restauro organo
Concerto vocale e strumentale per il restauro dello storico organo della chiesa parrocchiale.
PROGRAMMA
Prima parte
C. Frank – PANIS ANGELICUS – Tenore: Luciano Rizzo
J.S Bach -PRELUDIO
I. Albeniz – MALLORCA
M. Castelnuovo Tedesco – TONADILLA SUR LE NOM DE ANDRES SEGOVIA
Chitarra: Joseph Bacon
F. Schubert – AVE MARIA
Soprano: GIOVANNA VALENTINI
Seconda parte
R. Ortolani – FRATELLO SOLE, SORELLA LUNA
Gen Rosso – SERVO PER AMORE
Gen Rosso – SALVE REGINA
CORO: “S. FAMIGLIA” di BOSCHI DI LARI
V. Panerai – OFFERTORIO
D.Zipoli – ELEVAZIONE IN FA
C. Casini – OFFERTORIO IN DO
Organo: Simone Valeri

L’importanza di questo strumento (l’organo della Chiesa di Usigliano di Lari, attribuito all’organaro Tronci di Pistoia datato 1826) va al di là di ogni aspettativa, in quanto rimasto intatto e integro nella sua struttura fonica per tutto questo tempo , cosa assai difficile da trovare, proprio per la distanza che ci separa dalla sua costruzione, distanza che non ha risparmiato altri strumenti di questa importanza.
La valenza culturale che ne deriva e che ne può derivare, porta a sostenere e a supplicare un restauro, un restauro che potrebbe riportare un interesse musicale e Liturgico ormai scomparso, cosa inaccettabile oggi che ci vantiamo di essere entrati nel terzo millennio.
L’attività che ne potrebbe scaturire è variegata, una attività che ruoterebbe sicuramente attorno al turismo e ai cittadini di Usigliano e della Valdera.
Concerti di ogni tipologia, seminari, corsi ,concorsi ecc.. sono alcune delle iniziative che potrebbero nascere solo grazie al restauro di questo meraviglioso strumento testimone del nostro passato e speriamo anche del nostro futuro.
Fotogallery
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
-
admin /
3 Febbraio 2019
Gruppo veramente molto bravo, che fa rivivere gli antichi mestieri...