Eventi passati
Manifestazioni realizzate nel 2020
- 4 LUGLIO 2020 – Presentato ieri sera nell’aula conferenze del complesso scolastico di Perignano “Teresa Mattei” il libro dei battitori di grano di Usigliano.
Manifestazioni realizzate nel 2019
- 26 DICEMBRE 2019 – Rievocazione storica Presepe Vivente di Rosignano Marittimo (LI).
Manifestazioni realizzate nel 2018
- 26 DICEMBRE 2018 – Rievocazione storica Presepe Vivente di Rosignano Marittimo (LI).
- 21 APRILE 2018 – OPEN DAY 2018 sabato 21 aprile h 18:30 a Casciana Alta! Vi aspettiamo numerosi!. Canti – Balli – scene di vita contadina – tradizioni popolari!
- 07 GENNAIO 2018 – Presepe Vivente a Lari. Il gruppo Folk “I Battitori di Grano” ha partecipato ricordando gli antichi mestieri
Manifestazioni realizzate nel 2015
- 2 AGOSTO 2015 – Rievocazione storica dell’aratura e Battitura del grano – Isola di San Miniato (PI).
- 10-11-12 17-18-19 LUGLIO 2015 – 16^ SAGRA delle PESCHE di USIGLIANO – Casciana Terme Lari (PI).
- 11 LUGLIO 2015 – Ponte A Elsa San Miniato (PI). Cena sull’aia con balli e canti popolari.
- 18 APRILE 2015 – Festeggiamo i 18 anni dell’Associazione folkloristica.
Manifestazioni realizzate nel 2014
- 27 DICEMBRE 2015 – Esposizione presepi artiginanali presso Vecchia Fattoria Castelli di Usigliano.
- 24 GIUGNO 2014 – Spettacolo per “Casa vinicola Zonin” presso Antica Osteria al castello a Lari.
- 13 LUGLIO 2014 – spettacolo alla Sagra delle pesche a Usigliano.
- 19 LUGLIO 2014 – partecipazione alla 70° della liberazione della strage Aiale a Lari.
- 28-29 SETTEMBRE 2014 – Partecipazione e allestimento mostra fotografica della civiltà contadina alla festa dello Zuccone alla Rotta di Pontedera.
- 16 OTTOBRE 2014 – spettacolo per “Casa vinicola Zonin” presso Antica Osteria al castello a Lari.
- 19 OTTOBRE 2014 – Spettacolo alla Festa degli anziani a Soiana.
Manifestazioni realizzate nel 2013
- Venerdi 31 Maggio 2013 – Lorenzana – Tardo pomeriggio. Spettacolo folkloristico “Dal chicco al grano” organizzato dalle Scuole dell’Infanzia “Teste fiorite” di Lorenzana.
- Mercoledi 5 Giugno 2013 – Ceppaiano, in Crespina – tardo pomeriggio.
Vi invitiamo tutti a Ceppaiano. Per riscoprire e valorizzare gli antichi lavori e tradizioni dei contadini. Gli addetti delle scuole materne di Ceppaiano di Crespina hanno messo in programma per mercoledì 05-06-13 alle ore 18 :30 lo spettacolo folkloristico dei Battitori che coinvolgerà durante i festeggiamenti tutti i bambini della scuola dell’infanzia e non solo. - Sabato 29-06-13 alle ore 18.30 – Lari, Casciana Alta presso agriturismo MELETTO Via Sessana 5.
Per far festa nella loro fattoria riscoprendo prodotti genuini della terra insieme ai tanti ospiti provenienti da diverse nazionalità. Alla sua spettabile clientela presente , Luca e Irene con i loro adorati piccoli Emma e Pietro sono lieti di offrire lo spettacolo folkloristico dei battitori di grano .
Manifestazioni realizzate nel 2012
- Domenica 9 Settembre – Spettacolo folkloristico alla 1^ Festa della Pasta “TERRA DI LUCE” 8-9 SETTEMBRE 2012 PASTA NOSTRAM alla Pieve di Santa Luce (PI) alle ore 16.00.
- Sabato 14 Luglio – Spettacolo folkloristico a Cerreto Guidi dalle 18.00 durante la Festa dei Trattori d’epoca, trebbiatura e aratura.
- Martedi 7 Agosto – Spettacolo folkloristico a Fauglia (PI) durante “Antica fiera paesana” dalle 20.30
Manifestazioni realizzate nel 2011
- Perignano di Lari (Pi) – Sabato 10 Settembre 2011 ore 21.30 – Rappresentazione durante “Palio dei Ragazzi”
Manifestazioni realizzate nel 2010
- Campo imperatore (Aq) – 5 Agosto 2010 – 51° RASSEGNA DEGLI OVINI. Spettacolo folkloristico de “I Battitori di Grano” con balli e canti e scene di vita contadina.
- Santa Maria a Monte (Pi) – 2 Giugno 2010 ore 17.00 – 11° PALIO DEI CIUI. Spettacolo folkloristico de “I Battitori di Grano” con balli e canti popolari.
- Usigliano di Lari (Pi) – 1 e 2 Maggio 2010 – 14° FESTA DELL’AGRICOLTORE.
- Lari (Pi) – 23 Ottobre 2010 – CAMPERISTI A LARI. Accoglienza al Museo delle Attività Agricole di Usigliano di Lari con spettacolo e merenda in cantina.
- Lari (Pi) – 10 Ottobre 2010 – GIORNATA DELLA BANDIERA ARANCIONE. Spettacolo folkloristico de “I Battitori di Grano” con balli e canti popolari.
- Orciano Pisano (Pi) – 29 Settembre 2010 – FESTA DEL PATRONO SAN MICHELE. Spettacolo folkloristico de “I Battitori di Grano” con balli e canti popolari.
- Marti, comune Montopoli Val d’Arno (PI)– 19 Settembre 2010 ore 17.00 – FIERA PAESANA
Manifestazioni realizzate nel 2009
- Pontedera (Pi) – FIERA NATURA AMICA – Dom. 19/04/09 ore 17:00
- Lari (Pi) – FESTA PER I BENI E ATTIVITA CULTURALI – Dom. 19/04/09 ore 21:30
- Framura (Sp) Ven. 10/07/09 Pomeriggio
- Riparbella (Pi) – AGRIFIERA – Dom. 02/08/09 Pomeriggio
- Pontedera (Pi) – Manifestazione Pro-Terremotati Abruzzesi;Obbiettivo: raccolta fondi per contributo alla costruzione di una stalla a L’Aquila. – Sabato 29 e Domenica 30 Agosto 2009.
- Usigliano di Lari (Pi) – CENA PRO-ABRUZZO- Sab. 05/09/09 presso “Vecchia Fattoria Castelli”.
- Usigliano di Lari (Pi) – Dom. 13/09/09 – 13° FESTA DELL’AGRICOLTORE.
Manifestazioni realizzate dall’Associazione negli anni passati.
26 Dicembre 1997-98-99
- Sfilata in costume al Presepe vivente (Castello di Lari).
Anno 1997
- 1^ Festa dell’Agricoltore a Usigliano di Lari.
Anno 1998
- 2^ Festa dell’Agricoltore a Usigliano di Lari.
Anno 1999
- 3^ Festa dell’Agricoltore a Usigliano di Lari.
- Convegno nazionale sul tema “IL GRANO, ALIMENTAZIONE UMANA NEL MONDO”
Anno 2000
- 4^ Festa dell’Agricoltore a Usigliano di Lari.
- Convegno nazionale sul tema “IL PANE, ALIMENTAZIONE UMANA NEL MONDO” (Sede Castello dei Vicari di Lari). Omaggio a Serafino De Tivoli. Mostra di pittura sul tema “La collina e la campagna toscana”
Anno 2001
- 6 Gennaio: La Befana per le vie di Usigliano.
- 27 Maggio: partecipazione alla 45^ Sagra delle Ciliegie di Lari, con uno stand espositivo.
- 25 Luglio: Patrocinio al concerto vocale e strumentale per il restauro dell’organo della chiesa parrocchiale di Usigliano.
- 1-2 Settembre: 5^ Festa dell’Agricoltore animata dalla Filarmonica municipale “G. Puccini” di Cascina. Convegno nazionale sul tema “Dalla barbatella al bicchiere. Selezione clonale della vite”. Spettacolo serale dei gruppi folkloristici “Ir Barroccio Fiorito”.
Anno 2002
- 9 al 15 Aprile 2002 – Lari (PI) – Tradizioni e cambiamenti nel XX secolo attraverso l’associazionismo pisano. Mostra itinerante promossa dall’Amministrazione Provinciale di Pisa, esposta a Lari, presso il Teatro Comunale, Via Dante
- 7-8 Settembre: 6^ Festa dell’Agricoltore
Anno 2003
- 9-10-11 Agosto – Usigliano di Lari (PI): 7^ Festa dell’Agricoltore e inaugurazione Museo delle Attività Agricole
- 15 Novembre 2003: Inaugurazione 3^ e 4^ sezione del Museo delle attività agricole, presso l’agriturismo “Vecchia fattoria Castelli” ad USigliano di Lari (PI). Festa della castagnata
- 5 Dicembre 2003: Spettacolo folcloristico de “I BATTITORI DI GRANO” in occasione del “Primo Simposio Nazionale dei Paesi Arancioni” a Lari in P.zza Matteotti
Anno 2004
- 6 Gennaio – Usigliano di Lari (PI): la Befana al Museo delle attività Agricole di Usigliano
- 5 Giugno – Usigliano di Lari (PI): Presso il museo delle Attività Agricole – Riprese video della troupe televisisa RAI TRE, trasmesse su “Italia Amore Mio” e Rai International
Anno 2005
- 9^ Festa dell’agricoltore e 3^ Festa del Museo – 6/7 Agosto USIGLIANO DI LARI (PI)
- 13^ Presepe Vivente – 26 Dicembre LARI (PI) – Rievocazione storica della Natività.
Anno 2006
- 50^ SAGRA DELLE CILIEGIE – 4 Giugno 2006 – LARI (PI) – ORGANIZZAZIONE DELL'”AIA DELLA FATTORIA”, con esibizione dello spettacolo. Presentazione “Inno alla ciliegia”. Testo di Marco Faller e Marino Lattici, Armonizzazione di Roberto e Marcello Lazzeretti.
- 10^ Festa dell’agricoltore e 4^ Festa del Museo – 5/6 Agosto USIGLIANO DI LARI (PI)
Anno 2007
- “3^ FESTA NAZIONALE DELLE CILIEGIE” – LARI (PI): Domenica 27/05/07 ore 11:00 – Spettacolo del gruppo folkloristico.
- 11^ Festa dell’agricoltore, 5^ Festa del Museo. – Museo delle Attività Agricole di Usigliano di Lari (PI) Sabato 17 Novembre 2007 dalle ore 16:00 In Apertura spettacolo folkloristico de “I Battitoridi grano” (danze e canti popolari). Ore 17.30 Serata di poesia organizzata dall’Associazione Culturale “Incontro” di Pisa.Ore 20.00 Cena presso la “Vecchia Fattoria Castelli” di Usigliano.Ore 21.00 Gli amici boschigiani presentano “La Befana sincopata”
Anno 2008
- Insegnamento Danze Popolari al gruppo giovanile de “I Battitori” (insegnante Sig.ra Maddalena Gariboldi)
- Gestione Stands del Comune: Expo Pisa; Agrifiera Pontasserchio comune di S.Giuliano
- Spettacoli Folkloristici (Balli e Canti Popolari);
- Natura Amica Pontedera (Pi)
- 1° Festa della Civiltà Contadina, Montefoscoli Comune di Palaia (Pi)
- S.Leonardo in Treponzio (Lu)
- 1° Sagra delle Ciliegie Comune di Bareggio (Mi)
- 1° Festa Interregionale Gruppi Folk Vezzano Ligure (Sp)
- 12° Festa dell’Agricoltore Usigliano di Lari (Pi)
- Casa di Riposo di Lari (Pi)
- Sfilata ; apertura Sagra delle Ciliegie Lari (Pi)
Partecipazione:
- Palio delle Contrade Perignano di Lari (Pi)
- Festa della Toscana 2008 Vecchi e Nuovi Mestieri a Perignano di Lari (Pi)
- Chiusura Anno Giubilare Laurenziano, Basilica S.Lorenzo Al Verano (Roma)
- Celebrazione presieduta da Papa Benedetto XVI° (Offerti alcuni prodotti delle terre larigiane e un’icona di S.Lorenzo M. opera di Andrea Trebbi)
MANIFESTAZIONI OLTRE I CONFINI COMUNALI DI LARI
- Roma – 2 Gennaio 2000: Giubileo dei bambini, inaugurazione del simbolo del giubileo più grande del mondo (diametro 4 mt.) esposto a Usigliano di Lari per tutto l’anno giubilare. Attualmente conservato presso la canonica di Usigliano.
- Roma – 12 Novembre 2000: Partecipazione al giubileo del mondo agricolo (45 persone). Il papa ringrazia “I Battitori di Grano” per i prodotti tipici ricevuti: pane, cantuccini, vinsanto e olio di frantoio.
- Vicarello (PI) – 27 Luglio 2001: Festa del patrono San Giacomo. Spettacolo in piazza alla ribalta i due gruppi folkloristici : “I Battitori di grano” di Usigliano e “Ir Barroccio fiorito” di Vicarello.
- Casore del Monte (PT) – 19 Agosto 2001: Piazza del Castello – Museo della cultura contadina. Spettacolo de “I Battitori di grano”: canti, danze e battitura del grano a mano con il correggiato.
- Cenaia (PI) – dal 14 al 16 Settembre 2001: Fiera paesana: Mostra fotografica e visione filmati dell’associazione Usiglianese “I Battitori di Grano”.
- Pisa 21 – Ottobre 2001: “I Battitori di Grano” partecipano al progetto “Cittadinanza, città e saperi” con uno spettacolo a Pisa nei seguenti punti:
21 Ottobre ore 15.30 Piazza del Carmine
21 Ottobre ore 16.30 Logge di Banchi - Pisa dal 05 al 15 Dicembre 2001: “I Battitori di Grano” partecipano alla mostra itinerante “A come Associazione. Tradizioni e cambiamenti nel XX secolo attraverso l’associazionismo pisano”: presso l’Abbazia di San Zeno. Inaugurazione della mostra Mercoledì 5 Dicembre 2001 alle ore 17.00. Orario d’apertura feriale 15-19 e festivo 10-19.
- 15 al 20 Gennaio 2002 – San Miniato (PI) – Tradizioni e cambiamenti nel XX secolo attraverso l’associazionismo pisano. Mostra itinerante promossa dall’Amministrazione Provinciale di Pisa.
- Cascina (PI) – San Sisto – Domenica 28 Luglio 2002: Festa dell’anziano.
- Trasmissione televisiva “Ora verde” – Spettacolo in diretta su TVL Pistoia – 28 Giugno 2002
- Casore del Monte (PT) – 25 Agosto 2002: Piazza del Castello – Museo della cultura contadina. Spettacolo de “I Battitori di grano”: canti, danze e battitura del grano a mano con il correggiato.
- Pisa – 6 Ottobre 2002 – Partecipazione insieme ad altri gruppi folkloristici e bande musicali.
- San Rossore Pisa -17/18/24/25 Maggio 2003 – Festa Euopea dei Parchi.
- Girovagando – Pescia (PT) – 1/2 Giugno 2003
- Pisa – Stazione Leopolda – 12 Luglio 2003 – Spettacolo gruppo folkloristico “I Battitori di grano” presso la Stazione Leopolda di Pisa.
- 31 Agosto 2003 – Casore del Monte (PT) – Piazza del Castello – Museo della cultura contadina. Spettacolo de “I Battitori di grano”: canti, danze e battitura del grano a mano con il correggiato.
- 13 Settembre 2003 – Celleno (VT) – Esibizione de “I battitori di Grano”, per i festeggiamenti civile e del SS.Crocifisso
- dal 25 al 28 Settembre 2003 – Ascoli Piceno – Allestimento dello stand espositivo “Prima borsa eventi”. Spettacolo folcloristico de “I BATTITORI DI GRANO” in occasione del “Primo Simposio Nazionale dei Paesi Arancioni” a Lari in P.zza Matteotti
- Sabato 8 e domenica 9 Maggio 2004 – GAVILLE – FIGLINE VALDARNO (FI): XVI^ GRAN PREMIO DEI LIMONI – In occasione del 30^ Anniversario del Museo. Eccezionale: Sabato 8, ore 21 Spettacolo de “I Battitori di grano”.
- Domenica 9, ore 15.30 cerimonia di gemellaggio con i musei di CANEPINA (VT), CORGIANO (PG) e USIGLIANO DI LARI (PI)
- 8^ Festa dell’agricoltore – 7-8-9-10 Agosto 2004 – USIGLIANO DI LARI (PI).
- Ghivizzano (LU) 17 Dicembre 2005 – Presepe Vivente, spettacolo nel prato della torre del gruppo “I Battitori di grano”.
- Marostica (VI) 28 Maggio 2006 – Esibizione/spettacolo in piazza degli Scacchi durante la 62^ Mostra provinciale delle Ciliegie e 2^ Festa Nazionale Città delle ciliegie.
- BUTI (PI) 17 GENNAIO 2007 – Esibizione/spettacolo in piazza in occasione del Palio di Sant’Antonio.
- “FESTA EUROPEA DEI PARCHI” San Rossore (PI) loc. La Sterpaia: Domenica 20/05/07 ore 17:30. Spettacolo del gruppo folkloristico.
- “FESTA CON LA SCUOLA: LA STORIA DEL GRANO” – SABATO 24/06/07 PRATO, LOC. NARNALI. Sabato 02/06/07 ore 17:00. Spettacolo del gruppo folkloristico.
- Castello di Lari (PI) – 19/04/2008 GIOCHI.
- Pontedera (PI) – NATURA AMICA – 20/04/08 – Spettacolo
- Pontasserchio (LU) – AGRIFIERA – 24/25 Aprile 2008 Gestione Stand
- Lari (PI) – SFILATA CON LE AUTORITA’ – INAUGURAZIONE 52^ SAGRA DELLE CILIEGIE – Sabato 24 Maggio 2008
- Bareggio (MI) – SPETTACOLO GRUPPO FOLKLORISTICO “I BATTITORI DI GRANO” – SAGRA DELLE CILIEGIE – Domenica 1 Giugno 2008
- Lari (PI) – SPETTACOLO – CASA DI RIPOSO- Giovedi 10 Giugno 2008
- San Leonardo in Treponzio (LU) – NELLA TERRA DELLE COSE BUONE – 22/06/08 – Spettacolo
- Vezzano (SP) – FESTIVAL DEI GRUPPI FOKLORISTICI’ – 13 Luglio 2008